Category Archives: Parrocchia di San Francesco

14 maggio

Attività di nordic walking

per i ragazzi degli oratori san Francesco e san Marco

ORATORI – Un gruppo di ragazzi dell’oratorio san Francesco e san Marco ha partecipato a un’attività di nordic walking. Nel pomeriggio del 14 maggio, un piccolo gruppo di ragazzi dell’oratorio san Francesco e san Marco ha partecipato con entusiasmo a un’attività di nordic walking organizzata dagli educatori in collaborazione con la M’over Walking ASD e finanziata dal Ministero del lavoro e delle politiche giovanili in … Continue reading Attività di nordic walking »

Tanti appuntamenti ci attendono per conoscerci e ritrovarci come comunità

La Festa della famiglia a San Francesco (9-11 maggio)

Nell'articolo troviamo i dettagli e i volantini di alcuni degli eventi

Tutto ha avuto inizio venerdì 2 maggio con il rosario in processione tra le due parrocchie di San Francesco e San Lazzaro; un momento che accomuna nella preghiera le due parrocchie del capoluogo impegnate nelle rispettive feste formando una comunità più ampia della singola parrocchia, sottolineando l’apertura agli altri e al mondo. Venerdì 9 la commedia nella sala parrocchiale e sabato 10 tanti eventi dal … Continue reading La Festa della famiglia a San Francesco (9-11 maggio) »

Gli oratori San Francesco e San Marco alla festa dei doposcuola a Villa Pallavicini

5 maggio 2025

Lunedì 5 maggio 2025 oltre 600 bambini e ragazzi provenienti da 26 realtà parrocchiali della diocesi di Bologna si sono ritrovati nel parco di Villa Pallavicini per celebrare insieme la fine dell’anno scolastico. Tra i partecipanti erano presenti anche alcuni ragazzi dell’Oratorio San Francesco e San Marco di San Lazzaro, assieme agli educatori. Sono stati condivisi giochi, laboratori e momenti di riflessione in un clima … Continue reading Gli oratori San Francesco e San Marco alla festa dei doposcuola a Villa Pallavicini »

Un pellegrinaggio di due giorni in pullman per i parrocchiani

A Roma per il giubileo

c'è poco tempo per prenotarsi!

In autunno, nei giorni 11 e 12 ottobre, sabato e domenica, è stato organizzato un pellegrinaggio a Roma per il Giubileo. Purtroppo, per vari motivi, i tempi per l’adesione sono strettissimi. E’ necessario comunicare la propria adesione via telefono o email e confermarla, con il versamento della caparra, entro il 18 aprile prossimo, venerdì. Il versamento va fatto con un bonifico alla parrocchia sull’IBAN: IT61U0847237071000000102067.

Un appuntamento per confrontarsi e crescere nella fede

Riprendono gli incontri sul Vangelo nelle case

Come in Avvento, anche in questo periodo di Quaresima, si terranno gli incontri sul Vangelo in alcune case di parrocchiani. La partecipazione è libera, e anche desiderata. Si può scegliere una qualsiasi delle famiglie ospitanti; sono indicati anche i numeri di telefono per chiedere eventuali informazioni. L’elenco delle abitazioni è raggiungibile nella sezione Famiglie del sito; per un accesso veloce cliccare QUA

Nell'ambito del Festival della storia

Un dialogo tra arte e storia della medicina veterinaria

Presso la nostra Chiesa una tavola rotonda con interventi musicali

“L’ARTE ABITA LA STORIA DELLA MEDICINA VETERINARIA” “Sulle orme di un incontro che attraversa il tempo” “Perché l’arte abita la Storia della Medicina Veterinaria?” La serata si propone di creare uno spazio immersivo dove l’arte, la cultura e la Storia della Medicina Veterinaria dialoghino e cooperino in sinergia per offrire un momento di pura bellezza. Si cercherà di favorire la sensibilizzazione ed il rispetto nel … Continue reading Un dialogo tra arte e storia della medicina veterinaria »

Come negli anni precedenti occorre richiedere la visita del parroco

La benedizione nelle case alle famiglie

Le parole di don Giovanni e le istruzioni per la prenotazione

Un caro saluto a tutti carissimi, stiamo attraversando un anno veramente particolare, l’anno che la chiesa chiama Giubileo. Un dono, un regalo per i credenti per riflettere sulla vita che giorno per giorno stiamo vivendo. Io passerò nelle case da voi abitate dando valore ad uno dei segni che caratterizzano il Giubileo, il pellegrinaggio. Su questa terra siamo pellegrini, ogni giorno lo siamo. Verrò come … Continue reading La benedizione nelle case alle famiglie »