Pellegrinaggio Giubilare 2025

Pelletrekking a Monte Sole

Sabato 29 novembre 2025

SAN LAZZARO – Un nuovo pelletrekking di fede e di memoria. Il 29 novembre visiteremo i luoghi di Monte Sole, che sono stati scelti, insieme ad altre realtà diocesane, come Santuario giubilare per l’Anno Santo 2025: sono meta di preghiera e di raccoglimento.

I luoghi della Memoria di Monte Sole sono stati scelti, insieme ad altre realtà diocesane, come Santuario giubilare per l’Anno Santo 2025: essi saranno meta di preghiera, raccoglimento, pellegrinaggio.

Aiutati dalle testimonianze di Gianluca Luccarini e Pietro Marchioni e dai fratelli e sorelle della Piccola Famiglia dell’Annunziata, sosteremo in diversi dei siti simbolo dell’eccidio, luoghi della custodia della memoria dell’eccidio di Marzabotto, dove i pastori e i loro greggi diedero la vita:

  • Chiesa e cimitero di San Martino di Caprara, parrocchia di don Ubaldo Marchioni, ove faremo memoria del ritrovamento del corpo straziato del beato Fornasini e del martirio di don Ferdinando Casagrande, e visitare l’installazione prospiciente il cimitero.
  • Chiesa di Santa Maria Assunta di Casaglia, parrocchia e luogo del martirio di don Ubaldo Marchioni, via Crucis e il Cimitero, teatro di una delle stragi più efferate, ora luogo di sepoltura di don Giuseppe Dossetti e monsignor Luciano Gherardi.
  • Oratorio di Cerpiano.

Sui luoghi dell’eccidio è presente come silenziosa custode la Piccola Famiglia dell’Annunziata, fondata da don Giuseppe Dossetti, la cui chiesa, presso il monastero delle Sorelle, è Chiesa Giubilare.

 

Per partecipare

Iscrizione obbligatoria entro mercoledì 26 novembre 2025

1) con questo modulo di Google
2) in Segreteria parrocchiale (051 460625, dal lunedì al sabato, ore 9-12)

Si può partecipare a piedi o in auto

  • Orario di partenza da San Lazzaro di Savena: ore 7.15 (nel parcheggio davanti della Coop)
  • Orario di partenza da Beata Vergine Immacolata: ore 7.30
  • Ritrovo a Monte Sole: ore 8.30 al cimitero di San Martino (Via San Martino, 25, 40043 Marzabotto BO)
  • Lunghezza del percorso: 7 km – Dislivello +280/-280
  • Tempo di percorrenza a passo lentissimo: 3h e 15’
  • Requisiti: scarponi, abbigliamento idoneo, pranzo al sacco, acqua e/o bevande calde
  • Trasporto: mezzi propri da San Lazzaro e Beata Vergine Immacolata e ci organizzeremo per limitare il numero delle auto.
  • I partecipanti dovranno iscriversi al gruppo WhatsApp per rimanere aggiornati (QUI il link)

 

 Ore 11 – Santa Messa presso la Chiesa del monastero delle Sorelle.
A seguire – pranzo al sacco comunitario nell’Oratorio di Cerpiano e rientro salendo a Monte Sole.

In caso di maltempo il pellegrinaggio sarà annullato.