SAN LAZZARO – Tutti siamo esperti di vita e questa esperienza può essere condivisa e valorizzata con gli incontri della Ruota Comunitaria, che riprendono il 29 ottobre
Conoscete la Ruota? È chiamata anche Ruota comunitaria o Ruota di Barreto, dal nome dell’antropologo brasiliano che l’ha ideata. È uno spazio di ascolto e di parola, uno spazio dove l’esperienza di ognuno diventa risorsa per tutti. Tutti infatti siamo esperti di vita e questa esperienza può essere condivisa e valorizzata.
A San Lazzaro gli incontri della Ruota si svolgono già da qualche anno, una volta al mese circa, guidati da una persona competente. La Ruota però non va confusa con un gruppo di terapia o mutuo aiuto: le persone che partecipano non sono accomunate da una stessa problematica. Le difficoltà e le emozioni di cui si parla sono diverse ogni volta, in base alle proposte e scelte dei partecipanti.
È una bellissima occasione di incontro e scambio, con tre semplici regole:
- ascoltare senza interrompere e senza giudicare
- non dare consigli non richiesti
- non tentare interpretazioni arbitrarie
Ciascuno così si sente libero di essere sé stesso e di condividere, solo se lo desidera, difficoltà o esperienze e le strategie messe in atto per affrontarle, in un clima di ascolto e fiducia.
Se siete anche solo incuriositi, venite a conoscere l’esperienza. Il prossimo incontro si terrà:
mercoledì 29 ottobre dalle 17.30 alle 19.00
nella Sala di Comunità
(ingresso dal bar affacciato sul Parco 2 agosto)
La condivisione, del tutto libera, sarà guidata da Maura Fabbri.

