CROARA – Musica corale sacra sabato 21 giugno nel chiostro dell’Abbazia di Santa Cecilia della Croara, col Coro “Madre Foresti” di Ozzano dell’Emilia diretto dal maestro Michele Ferrari.
Sabato 21 giugno 2025, alle ore 21:00, l’Abbazia di Santa Cecilia della Croara ospiterà il Coro “Madre Foresti” di Ozzano dell’Emilia, diretto dal maestro Michele Ferrari, per un concerto polifonico nel suggestivo chiostro del complesso abbaziale, sotto il cielo stellato.
Ricorrono quest’anno i 500 anni dalla nascita di uno dei più noti compositori italiani: Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594). A partire da alcune sue composizioni il programma musicale offrirà un affascinante viaggio attraverso diverse epoche e stili, spaziando dalla musica rinascimentale alla contemporanea, e offrendo una panoramica dell’evoluzione della musica corale sacra (e non solo…) specialmente attraverso le opere di compositori italiani.
La “Parola”, posta al centro, è l’elemento vivo che la musica esalta, amplificandone il significato e le emozioni. Questa è l’eredità più profonda lasciata dalla musica di Palestrina, al cuore del concerto insieme alle composizioni di autori a noi più vicini — Bruno Bettinelli, Gianmartino Durighello, Maurice Duruflé, Ildebrando Pizzetti, Mauro Zuccante e Giorgio Vacchi — accomunati dalla capacità di rileggere la tradizione corale con uno stile moderno, sempre attento a valorizzare il messaggio espresso dalla parola.
Attraverso la musica, il concerto vuole anche trasmettere un messaggio di Pace e Speranza, invitando chi ascolta a farsi partecipe di un momento di comunione spirituale. Un invito a lasciarsi coinvolgere, a vivere la musica non solo come arte, ma come strumento di dialogo e armonia.
L’ingresso è a offerta libera, con il ricavato destinato ai lavori di ristrutturazione dell’antica abbazia di Santa Cecilia Croara, un patrimonio storico e spirituale che da secoli rappresenta un simbolo di fede, cultura e comunità per il territorio.
Il Coro “Madre Foresti”
Fondato come coro parrocchiale nella chiesa di Santa Maria della Quaderna di Ozzano dell’Emilia, il Coro “Madre Foresti” è diretto dal maestro Michele Ferrari. Il coro si dedica sia al servizio liturgico che a un percorso di crescita musicale, esplorando un repertorio che spazia dal gregoriano alla musica contemporanea. È anche promotore del festival OzzanoInCanto, dedicato alla musica corale dal vivo e senza amplificazione, in programma dal 14 giugno al 15 novembre 2025, all’interno del quale si inserisce anche l’evento sopra citato.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale del festival: https://www.bolognaestate.it/festivals/ozzano-incanto-2025
Per saperne di più sul Coro Madre Foresti: https://coroforesti.it/