Category Archives: Parrocchia di San Lazzaro

In Val di Sole, dal 17 al 24 agosto

Campo famiglie 2024

Un'esperienza di comunità e di amicizia

Dal 17 al 24 agosto torna il Campo Famiglie, un’esperienza di forte condivisione, durante la quale si assapora il significato dello stare insieme e dell’essere comunità. Dal 17 al 24 agosto si rinnova l’appuntamento col Campo Famiglie, in Val di Sole, all’Hotel Kapriol di Folgarida. È un’esperienza di forte condivisione, durante la quale si assapora il significato dello stare insieme e dell’essere comunità. È molto … Continue reading Campo famiglie 2024 »

Il programma

Settimana santa 2024

Tutti gli appuntamenti

Il programma della settimana santa con tutti i principali appuntamenti liturgici, che culminano col triduo pasquale, che va dal Giovedì santo alla Domenica di Pasqua, e che è il centro di tutto l’anno liturgico. La settimana santa si apre con la Domenica delle Palme, il 24 marzo, in cui a tutte le Messe verrà distribuito l’ulivo benedetto. A San Lazzaro la Messa delle ore 10 … Continue reading Settimana santa 2024 »

Il 14 aprile, in Sala di Comunità

“Le ragazze della Bassa”, spettacolo su grandi donne

due atlete, un'attrice, due cantanti ed una santa

“Le ragazze della Bassa” sono sei donne, Alfonsina Strada, Ondina Valla, Giulietta Masina, Isabella Colbran, Nilla Pizzi e Clelia Barbieri che, attraverso monologhi e brevi duetti, “si raccontano”. La loro è anche la ricostruzione di un periodo storico. Domenica 14 aprile, nella Sala di Comunità, alle ore 16, va in scena “Le ragazze della Bassa”, uno spettacolo della Compagnia “Dalla parte di Medea”, con testo … Continue reading “Le ragazze della Bassa”, spettacolo su grandi donne »

Tutte le attività

Oratori. Il programma di aprile 2024.

Attenzione ai valori umani

Gli oratori propongono attività mirate ad una buona socializzazione tra pari, in un ambito multietnico e multi religioso dove ogni diversità è una grande ricchezza per tutta la comunità. Proponiamo il calendario delle nostre attività previste nel mese di aprile. Gli Oratori di San Marco e di San Francesco a San Lazzaro sono una risposta cristiana all’educazione. Nel fare i compiti o nello svolgere attività … Continue reading Oratori. Il programma di aprile 2024. »

Le donne nella Bibbia

L’incontro con Abigail

incontro mensile

Incontro molto vivace: dalla riflessione di una di noi scaturiva la riflessione di un’altra e di un altro ancora. Abigail usa e offre per il bene dell’altro i molti doni ricevuti da Dio: un forte autocontrollo; le parole giuste che arrivano al cuore dell’altro; il servizio, lavare i piedi, come ricchezza offerta per amore (inevitabile l’accostamento con la lavanda dei piedi nell’ultima cena di Gesù); … Continue reading L’incontro con Abigail »

In modalità gratuita

Oratori. Corso di minirobotica.

Organizzato dagli "ingegneri volontari"

Sta per iniziare l’atteso corso di minirobotica, in modalità gratuita, come tutte le attività post doposcuola. Il corso si svolge nella giornata del giovedì, dalle 17 alle 18,30. Lo Staff degli Oratori di San Lazzaro informa che sta per iniziare l’atteso corso di minirobotica per i ragazzi che frequentano entrambi gli Oratori, in modalità gratuita, come tutte le attività post doposcuola. Il corso viene fatto … Continue reading Oratori. Corso di minirobotica. »

Si va avanti!

Marzo 2024. Le attività degli Oratori.

Ricco ventaglio di proposte

Gli Oratori di San Marco e di San Francesco a San Lazzaro sono una risposta cristiana all’educazione. Nel fare i compiti o nello svolgere attività di vario genere insieme viviamo l’esperienza di uno spazio umano dove si vivono i valori umani in un ambiente multietnico e multireligioso. Tutti e tutte ci mettiamo in discussione, mettendo “le mani in pasta”, come ama dire Papa Francesco. L’accoglienza … Continue reading Marzo 2024. Le attività degli Oratori. »

Intervista sul libro “Il seme buono”

Barbara intervista Maria Teresa Jolanda sul suo ultimo libro “Il seme Buono” che racconta la storia della famiglia Beretta. Qual è la caratteristica di questa santità familiare? Si potrebbe dire, con termini moderni: cercare sempre di realizzare il desiderio profondo (da non confondere col capriccio del momento), che è in ognuno di noi, e che, se non è appagato, rende inquieti. Rende, invece, profondamente felici … Continue reading Intervista sul libro “Il seme buono” »