Dal 24 gennaio
Benedizioni pasquali 2024. Le istruzioni e il calendario.
Solo su richiesta

SAN LAZZARO – Il 24 gennaio iniziano le benedizioni pasquali delle case nelle nostre parrocchie. Tutte le indicazioni per partecipare.
Chiesa di Bologna
SAN LAZZARO – Il 24 gennaio iniziano le benedizioni pasquali delle case nelle nostre parrocchie. Tutte le indicazioni per partecipare.
Incontro molto vivace: dalla riflessione di una di noi scaturiva la riflessione di un’altra e di un altro ancora. Abigail usa e offre per il bene dell’altro i molti doni ricevuti da Dio: un forte autocontrollo; le parole giuste che arrivano al cuore dell’altro; il servizio, lavare i piedi, come ricchezza offerta per amore (inevitabile l’accostamento con la lavanda dei piedi nell’ultima cena di Gesù); … Continue reading L’incontro con Abigail
Sta per iniziare l’atteso corso di minirobotica, in modalità gratuita, come tutte le attività post doposcuola. Il corso si svolge nella giornata del giovedì, dalle 17 alle 18,30. Lo Staff degli Oratori di San Lazzaro informa che sta per iniziare l’atteso corso di minirobotica per i ragazzi che frequentano entrambi gli Oratori, in modalità gratuita, come tutte le attività post doposcuola. Il corso viene fatto … Continue reading Oratori. Corso di minirobotica.
Gli Oratori di San Marco e di San Francesco a San Lazzaro sono una risposta cristiana all’educazione. Nel fare i compiti o nello svolgere attività di vario genere insieme viviamo l’esperienza di uno spazio umano dove si vivono i valori umani in un ambiente multietnico e multireligioso. Tutti e tutte ci mettiamo in discussione, mettendo “le mani in pasta”, come ama dire Papa Francesco. L’accoglienza … Continue reading Marzo 2024. Le attività degli Oratori.
Barbara intervista Maria Teresa Jolanda sul suo ultimo libro “Il seme Buono” che racconta la storia della famiglia Beretta. Qual è la caratteristica di questa santità familiare? Si potrebbe dire, con termini moderni: cercare sempre di realizzare il desiderio profondo (da non confondere col capriccio del momento), che è in ognuno di noi, e che, se non è appagato, rende inquieti. Rende, invece, profondamente felici … Continue reading Intervista sul libro “Il seme buono”
Un piccolo grande gesto per un aiuto importante all’Associazione, che dal 2008 promuove e sostiene iniziative educative e di socializzazione volte alla crescita globale delle persone con specifica attenzione ai bambini, agli adolescenti e ai giovani. Aiutaci ad aiutare! Scegli di destinare il 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi all’Associazione ”Oratorio San Francesco”, per gli Oratori di San Lazzaro, e a te non costa nulla! … Continue reading Il 5xmille ai nostri Oratori!
L’incontro con Giuditta ha acceso la curiosità e il dibattito dei presenti ed è stato vivacizzato inoltre dalla presenza del Prof. Franco Faranda.
Una nuova pillola di speranza con don Antonio e Maria Teresa Jolanda sul libro da lei scritto: Il seme buono, sulla storia della famiglia Beretta.
“Il Canta… storie”, nuovo giornalino della parrocchia, è uscito col suo terzo numero. Il nuovo ed originale “giornalino” parrocchiale di San Lazzaro, pensato per condividere storie ed esperienze di vita, per conoscerci meglio e crescere nella comunione, è uscito col suo terzo numero, che porta la data del 25 febbraio 2024. Lo pubblichiamo qui di seguito. Attendiamo osservazioni e proposte. Il Cantastorie n.3 (.pdf)
Accoglienza notturna nei mesi invernali. Un’esperienza forte di vicinanza a persone in difficoltà. I compiti dei volontari e le prime impressioni. Lo scorso anno i nostri sacerdoti hanno proposto la partecipazione ad un progetto di accoglienza rivolto alle persone senzatetto. L’incontro di presentazione, in sala di Comunità, è stato molto partecipato. Il progetto aveva ed ha un nome: Piano Freddo. Detto così non diceva nulla, … Continue reading Piano freddo….brrrr!