Author:

Incontri preparatori

Viaggi missionari. Una proposta.

Per l'estate 2025

ZONA PASTORALE – Il Centro missionario diocesano propone i Viaggi missionari per l’estate 2025 con un percorso formativo in quattro tappe da febbraio a maggio. Il Centro missionario diocesano di Bologna propone, come ogni anno, i Viaggi missionari per l’estate 2025 e lo farà attraverso un percorso formativo in quattro tappe da febbraio a maggio. Gli incontri si terranno, sempre al sabato, dalle ore 15 … Continue reading Viaggi missionari. Una proposta. »

Un presepio sull'oggi di Dio

Natale. Dio si fa vicino.

Fra chiesa e piazza

Il presepio nella nostra chiesa rappresenta un messaggio di speranza ambientato nella nostra realtà cittadina. Sono stati utilizzati i progetti originali dell’ingegner Rodolfo Bettazzi. È una “Natività sul sagrato”. Ognuno può essere aiutato a riscoprire la Speranza, nell’impegno quotidiano verso chi gli è accanto. Come forse molti sanno, la nostra chiesa di San Lazzaro è stata la prima, in diocesi, ad essere ricostruita dopo le … Continue reading Natale. Dio si fa vicino. »

Date e orari

Le celebrazioni del periodo natalizio

Fino al Battesimo del Signore

Il dettaglio delle celebrazioni del Natale, fino a domenica 12 gennaio, Battesimo del Signore. Viviamo e celebriamo il Natale nella fede, approfittando delle tante occasioni che anche nella nostra comunità ci vengono offerte per accogliere il Signore, che è entrato nel mondo e nella storia assumendo la nostra natura umana. Questi giorni saranno molto ricchi di celebrazioni, da martedì 24 dicembre, vigilia di Natale, fino … Continue reading Le celebrazioni del periodo natalizio »

Domenica 29 dicembre non ci sarà la Messa vespertina nelle parrocchie

Giubileo, l’apertura dell’Anno Santo in diocesi

Alle 15.30 l'inizio della Messa Stazionale in San Petronio, la processione e la celebrazione in Cattedrale

Domenica 29 dicembre alle 15.30 avrà inizio la Messa stazionale che prevede, dopo i riti introitali, la processione alla Cattedrale Come disposto da Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo 2025, l’Anno Santo si aprirà nelle singole diocesi di tutto il mondo con una specifica celebrazione. Pertanto domenica 29 dicembre 2024 alle ore 15 siamo convocati  nella Basilica di S. Petronio dove alle 15,30 … Continue reading Giubileo, l’apertura dell’Anno Santo in diocesi »

Sabato 21 dicembre

Concerto di Natale a San Disma

Con la Banda di San Lazzaro

Sabato 21 dicembre, alle ore 20,30, nella chiesa di San Disma (via del Seminario, 2) si terrà l’atteso Concerto di Natale, con la Banda Musicale di San Lazzaro diretta da Fabrizio Stella. L’evento è stato promosso dal Comitato Val di Zena e l’ingresso è a offerta libera. L’intero ricavato verrà devoluto per le necessità più urgenti della popolazione colpita dall’alluvione.

Un momento di allegria

Oratori San Lazzaro. Ritrovo sul ghiaccio.

Alla pista "Iglù"

Il consueto ritrovo natalizio alla pista di pattinaggio ha visto i ragazzi e gli educatori cimentarsi nel pattinaggio su ghiaccio tra risate, scherzi e momenti di grande leggerezza in un ambiente sereno e affettuoso. E’ stata anche l’occasione per scambiarsi gli auguri di buon Natale, estesi da qui anche a chi non era presente. L’appuntamento è per il 7 gennaio 2025! Buon Anno a tutti … Continue reading Oratori San Lazzaro. Ritrovo sul ghiaccio. »

Sul canale "12 Porte"

Visita pastorale. Il video.

Sintesi complessiva

Pubblichiamo il video sulla visita pastorale del cardinale Zuppi alla Zona Pastorale di San Lazzaro, svoltasi dal 5 all’8 dicembre scorsi e realizzata da “12 Porte”, il canale video della Chiesa di Bologna.

Patrono della parrocchia e della città.

17 dicembre. Festa di San Lazzaro.

La Messa alle 19 e la polenta offerta dal Comune

Martedì 17 dicembre è la festa del nostro Patrono, San Lazzaro. E’ la festa della parrocchia ma anche dell’intera comunità civile della città di San Lazzaro di Savena. Alle ore 19 verrà celebrata nella nostra chiesa la Messa solenne, che verrà seguita, nel Parco 2 agosto, alle ore 20, da un evento conviviale aperto alla cittadinanza con la polenta offerta dal Comune.