SAN LAZZARO – La quinta Giornata mondiale dei nonni e degli anziani si è celebrata domenica 27 luglio, dopo la Messa delle 18 abbiamo vissuto un momento di convivialità e allegria nel parco dietro la parrocchia.
Il tema che aveva scelto papa Francesco per la quinta Giornata mondiale dei nonni e degli anziani è “Beato chi non ha perduto la sua speranza”, parole tratte dal libro del Siracide.
Due tavolini pieni di buon cibo preparato a casa e condiviso, chiacchiere sulle ricette, sulle vacanze, sui nipoti… basta poco per non sentirsi soli e stare insieme!.
Le condizioni fisiche, le fatiche, la stanchezza possono portare la Speranza a vacillare… ma il modo per non perderla, per grandi e piccini è sicuramente quella di farci sostegno l’uno dell’altro… un po’ tutti i giorni e nei modi possibili!
I nonni sono un tesoro di Speranza, ne hanno vissute tante e la loro saggezza è preziosa anche per questi tempi nuovi… a partire dalle ricette (la torta della nonna nessun impastatore meccanico sa eguagliarla!), passando per un paziente amore, benevolo ed accogliente (tante volte, più dei genitori, sono pronti ad amare i nipoti per quello che sono), sono esempio di impegno e cura gratuiti, necessari oggi per credere che costruire un domani di Pace è possibile.
Grazie nonni!
(Lara Calzolari)








