ZONA PASTORALE – In vista dell’Assemblea di Zona che si terrà in autunno, il comitato preparatorio si è riunito per definirne i contenuti. Ecco il resoconto.
Report incontro del gruppo Assemblea di zona del 15 luglio 2025
L’idea generale è quella che tutte le iniziative di zona non siano per “spiegare” cosa sia la zona, ma per farla vivere, così come è stato per la visita pastorale.
Per il futuro la parrocchia di san Disma esprime il desiderio che le iniziative di zona non siano un’aggiunta ai tanti incontri che già si fanno in ogni parrocchia ma un’esperienza di qualcosa di nuovo, pensato insieme, per ogni ambito (liturgia, catechesi, carità, giovani, famiglia).
Per esempio, per la decennale eucaristica che la parrocchia di San Lazzaro dovrebbe celebrare il prossimo anno, si potrebbe pensare di farla, d’ora in poi non più divisi per parrocchie ma come unica decennale della zona.
Sono stati proposti molti temi per il momento formativo nell’Assemblea:
Crisi climatica-dottrina sociale della chiesa-fraternità e carità-pace-partecipazione-comunità, ma alla fine si è scelto di rimanere sul tema della sinodalità e di sviluppare gli altri nei prossimi anni come eventi di zona.
La struttura dell’assemblea sarà, come si era già detto, quella di avere un momento formativo sul tema della sinodalità e poi declinarlo nei vari ambiti come possibili desideri da realizzare a livello di zona nei prossimi tre anni. I gruppi saranno formati ognuno da 12 persone e quindi, nel caso l’affluenza sia alta, ci saranno più gruppi per ogni ambito.
Possibili relatori (che verranno contattati da don Giacomo e Donatella nei prossimi giorni):
- Suor Chiara Cavazza
- Lucia Mazzola
- Padre Marco Bernardoni
Si è scelto di orientarsi verso relatori che vivono a Bologna e dintorni perché lo spazio che dedicheremo loro sarà di circa un’ora e non avrebbe senso far spostare qualcuno da altre città per un evento “piccolo” come un’assemblea di zona.
Lo scopo dell’assemblea sarà quello di aprire una strada, da percorrere poi nei prossimi anni e quindi non verrà formulata già una proposta operativa ma un’orizzonte verso cui tendere nei vari ambiti.
Per l’assemblea bisognerà poi pensare a:
- come dividere i gruppi
- se e come avere un momento di ritorno finale in assemblea
- registrare la relazione e dare la possibilità anche a chi non potesse essere presente di offrire un contributo scritto, tramite sito di zona o altri strumenti.
- Pensare a un titolo e sottotitolo che aiutino a capire il tema perché parlare di sinodalità non è così usuale per tutti.
Il gruppo di lavoro si ritroverà martedì 23 settembre alle ore 21.00. Se tra i membri del Comitato di zona qualcuno si volesse aggiungere al gruppo di lavoro sarebbe una buona cosa.
Aggiornamento: Suor Chiara Cavazza ha accettato con piacere di venire a parlare alla nostra assemblea.