ZONA PASTORALE – Si è riunito mercoledì 18 giugno il Comitato di Zona. Qui pubblichiamo la sintesi di quanto è stato discusso e deciso.
Comitato di Zona – Mercoledì 18 giugno 2025
O.d.g:
- designazione della terna di nomi per il Presidente di Zona
- preparazione dell’assemblea di zona
Dopo l’invocazione allo Spirito Santo si procede con la votazione per il nuovo presidente di Zona e per indicare la terna di nomi da presentare al Vescovo, al quale spetta la decisione finale. Si è deciso di considerare eleggibili tutti i membri del Comitato di Zona ed eventualmente anche qualche altro nominativo che abbia le caratteristiche indicate per il futuro presidente: che sia un uomo/donna di fede e vita nello Spirito, che promuova la comunione tra le diverse parrocchie e tra le persone che lavoreranno per la Zona pastorale, che abbia una conoscenza di base della realtà diocesana.
Riportano voti:
Nini Giuseppe N. 11
Nanni Elisabetta N. 7
Carini Mauro N. 6
Malavasi Massimiliano N. 5
Amadesi Claudia N. 2
Scandiani Liliana N. 3
MarzaduriGiampaolo N. 3
Bolognesi Chiara N.1
Brusori Silvano N.1
Paoletti Elisabetta N. 1
Tomasini Laura N.1
Giuseppe Nini, che ha ricevuto il maggior numero di voti, accetta con qualche titubanza l’incarico previo consenso di don Giovanni, che non ha potuto essere presente all’incontro. Si conferma comunque che la decisione finale deve essere del Vescovo.
Per quanto riguarda l’assemblea di Zona, per la quale viene indicata come possibile data domenica 16 novembre, l’idea è di replicare il modello dell’assemblea diocesana, con una parte formativa iniziale ed un successivo lavoro divisi per gruppi che rispecchieranno i diversi ambiti: liturgia, catechesi, famiglia, giovani, comunicazione. L’idea è quella di scegliere un tema di fondo, per esempio il tema della sinodalità, da declinare nei vari gruppi secondo la categoria della capacità di accoglienza nei diversi ambiti della vita della Chiesa. Una Chiesa sinodale deve essere innanzitutto una Chiesa che sa accogliere tutti, che non faccia sentire nessuno escluso. Un possibile relatore potrebbe essere don Erio Castellucci. L’importante è che venga dato ai gruppi un obiettivo chiaro per arrivare ad esprimere un pensiero sul tema a partire dai desideri e dai sogni che ognuno di noi ha per la Chiesa. La speranza è che i pensieri emersi possano poi tradursi in prassi di vita ecclesiale.
Dopo il lavoro nei gruppi è auspicabile un ritorno in assemblea per avere un’idea di tutte le riflessioni che sono emerse per i vari ambiti.
Si decide di creare una commissione che si ritrovi, già a partire da luglio, per raccogliere le idee e fare una lista di possibili relatori da cominciare subito a contattare.
La commissione sarà coordinata da Donatella e sarà composta da:
Beppe Nini, Elisabetta Nanni, Claudia Amadesi, Laura Tomasini, Elisabetta Paoletti, Max Malavasi e Manuela Borghi per rappresentare tutte le comunità e tutti gli ambiti.
Una volta stabilito con più precisione il format dell’assemblea e i relatori possibili verrà riconvocato il Comitato di Zona tra settembre e ottobre.
La terna di nomi dovrà essere consegnata al Vescovo entro l’estate (o al massimo entro la tre giorni del clero).