Novantun anni. Il video.

Don Domenico. La festa di compleanno.

Una Messa all'Opera Marella

SAN LAZZARO – Grande festa per Don Domenico: gli amici di San Lazzaro celebrano il suo compleanno con affetto e gratitudine.

Lunedì 9 giugno, presso la chiesa dell’Opera Marella, si è celebrata una Messa molto speciale, presieduta da don Domenico, storico parroco di San Lazzaro, in occasione del suo novantunesimo compleanno. Un grande concorso di fedeli e amici ha voluto stringersi attorno a lui, testimoniando l’affetto e la stima che ancora oggi legano profondamente tutta la comunità sanlazzarese alla sua figura.

Don Domenico è ricordato con immensa gratitudine per il suo lungo e indimenticabile servizio alla parrocchia, caratterizzato da una sincera amicizia con tutti e da una bonomia e simpatia umana che lo hanno reso amatissimo da generazioni di parrocchiani. La sua presenza è stata per molti anni un punto di riferimento, non solo spirituale, ma anche umano e civile, capace di creare ponti, costruire relazioni e trasmettere fiducia.

Durante l’omelia, don Domenico ha espresso commozione e gratitudine per la partecipazione così numerosa e calorosa, sottolineando come le manifestazioni di affetto siano importanti per rinsaldare il vincolo dell’unità, soprattutto quando l’avanzare dell’età potrebbe indurre all’isolamento. Parole semplici e profonde che hanno toccato il cuore di tutti i presenti.

Il patrimonio umano e spirituale che don Domenico ha saputo costruire a San Lazzaro è ancora oggi ben visibile: la vivacità della comunità, i legami profondi tra le persone, le molteplici attività che animano la vita parrocchiale sono frutti duraturi della sua instancabile opera pastorale. E se San Lazzaro può vantare una comunità unita e partecipe, che continua a crescere, lo si deve anche a ciò che lui ha saputo seminare, con umiltà, saggezza e tanta umanità.

Una giornata di festa e memoria, ma soprattutto di riconoscenza: a don Domenico, pastore buono e amico di tutti, va ancora oggi l’abbraccio sincero della sua gente.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie